Opportunità di finanziamento in Abruzzo: 58 milioni di euro per progetti di ricerca colalborativa

La Regione Abruzzo ha recentemente lanciato un'importante opportunità di finanziamento nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, focalizzato sulla promozione della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico. Con una dotazione finanziaria complessiva di 58 milioni di euro, il bando si articola in due azioni principali: 50 milioni di euro per progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, orientati verso nuove tecnologie sostenibili; 8 milioni di eur...
Altro

Innovazione interregionale: nuove opportunità di finanziamento con il programma europeo I3 (2025-2027)

La Commissione Europea ha recentemente approvato il programma di finanziamento "Interregional Innovation Investments Instrument" (I3), supportato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), per il periodo 2025-2027. Con una dotazione complessiva di oltre 176 milioni di euro, I3 rappresenta una grande opportunità per imprese, enti pubblici, università e organizzazioni della società civile che desiderano sviluppare progetti innovativi con un approccio interregionale. Obiettivi e tematiche chi...
Altro

Potenziamento mercati africani

SIMEST ha recentemente introdotto la Misura Africa, un'iniziativa volta a rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano. Questo strumento supporta investimenti produttivi e commerciali, con un focus su digitalizzazione, sostenibilità e formazione del personale locale. Vantaggi principali: Tasso agevolato: 0,371% Quota a fondo perduto: 10%, elevabile al 20% per le imprese con sede operativa nel Sud Italia Durata de...
Altro

#finanzialatuaidea: contributi per la transizione ecologica e digitale nel settore Moda

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), ha lanciato una nuova iniziativa per sostenere la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese nel settore moda, tessile e accessori. Le imprese interessate potranno presentare le loro domande a partire dalle ore 12:00 dell'11 dicembre 2024 fino al 31 gennaio 2025. L'iniziativa, che trova fondamento nell'articolo 11 della Legge Made in Italy (206/2023), mette a d...
Altro

Partnership strategica nel settore manifatturiero avanzato: al via la collaborazione con COESUM

Siamo lieti di annunciare l'avvio di una nuova partnership strategica con COESUM, brand di Idea & Sviluppo srl, un'eccellenza italiana nel campo della prototipazione rapida e della manifattura additiva. COESUM rappresenta una realtà all'avanguardia nel panorama italiano della progettazione e produzione industriale. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore e un team di 22 esperti altamente qualificati, l'azienda si è affermata come partner affidabile per lo sviluppo di prodotti innovati...
Altro

#finanzialatuaidea: avviso 2024 FRITUR PNRR

Pubblicato il secondo avviso del Fondo Rotativo Imprese del settore Turismo, la cui apertura è prevista per il 1° luglio 2024 con modalità a sportello. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di agevolazione: le imprese alberghiere; le imprese che esercitano attività agrituristica; le imprese che gestiscono strutture ricettive all'aria aperta; le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi ...
Altro

#finanzialatuaidea: bando IRISS 2024

Il presente bando è finalizzato a selezionare, finanziare e supportare la realizzazione di proposte progettuali di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale coerenti con la missione di SMACT, la società consortile costituita per gestire il Centro di Competenza ad Alta Specializzazione e dedicato alla collaborazione tra ricerca e impresa finalizzata a favorire la digitalizzazione delle imprese di ogni settore economico. (altro…)
Altro

#finanzialatuaidea: sostegno alle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare

Diventa operativo il Fondo per il sostegno alle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. Il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare assegna per il 2023 76 milioni di euro in totale per finanziare l’acquisto di macchinari e attrezzature e sostenere l’ingresso di giovani under 30 nei settori dell’enogastronomia, della ristorazione e della pasticceria italiana.  Iscriviti al nostro webinar gratuito del 19 febbraio 2024. I nostri consulenti ti spiegherann...
Altro

#finanzialatuaidea: contributi per investimenti produttivi nelle aree sisma 2016

L'obiettivo dell'avviso, gestito dall'Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Abruzzo, è quello di favorire la ricostruzione e la crescita economica attraverso la concessione di  aiuti alle imprese che realizzino investimenti produttivi nei comuni di Barete (AQ); Cagnano Amiterno (AQ); Campotosto (AQ); Campli (TE); Capitignano (AQ); Castel Castagna (TE); Castelli (TE); Civitella del Tronto (TE); Colledara (TE); Cortino (TE); Crognaleto (TE); Fano Adriano (TE); Farindola (PE); Isola d...
Altro

#finanzialatuaidea: Avviso “Promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile”

Le risorse disponibili per gli interventi selezionati con il presente Avviso del Ministero del Turismo ammontano per l’anno 2023 ad euro 3.960.000,00 (altri avvisi sono previsti nel 2024 e nel 2025). Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese della filiera del turismo e di strutture ricettive turistiche ed alberghiere che svolgono, anche in via non prevalente, attività di impresa riferita ai codici ATECO indicati nell'avviso. Le imprese devono trovarsi in regime di contabilità ordinaria e...
Altro