Opportunità di finanziamento in Abruzzo: 58 milioni di euro per progetti di ricerca colalborativa

La Regione Abruzzo ha recentemente lanciato un'importante opportunità di finanziamento nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, focalizzato sulla promozione della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico. Con una dotazione finanziaria complessiva di 58 milioni di euro, il bando si articola in due azioni principali: 50 milioni di euro per progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, orientati verso nuove tecnologie sostenibili; 8 milioni di eur...
Altro

Innovazione interregionale: nuove opportunità di finanziamento con il programma europeo I3 (2025-2027)

La Commissione Europea ha recentemente approvato il programma di finanziamento "Interregional Innovation Investments Instrument" (I3), supportato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), per il periodo 2025-2027. Con una dotazione complessiva di oltre 176 milioni di euro, I3 rappresenta una grande opportunità per imprese, enti pubblici, università e organizzazioni della società civile che desiderano sviluppare progetti innovativi con un approccio interregionale. Obiettivi e tematiche chi...
Altro

Partnership strategica nel settore manifatturiero avanzato: al via la collaborazione con COESUM

Siamo lieti di annunciare l'avvio di una nuova partnership strategica con COESUM, brand di Idea & Sviluppo srl, un'eccellenza italiana nel campo della prototipazione rapida e della manifattura additiva. COESUM rappresenta una realtà all'avanguardia nel panorama italiano della progettazione e produzione industriale. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore e un team di 22 esperti altamente qualificati, l'azienda si è affermata come partner affidabile per lo sviluppo di prodotti innovati...
Altro

ICC 3d City Lab

1/17 giugno 2021 - L'Intelligent Cities Challenge #ICC terrà il suo terzo City Lab dal 1 al 17 giugno 2021. Civica supporta l'Associazione Temporanea di Scopo "Città della Costa", che coinvolge che i 7 comuni costieri della provincia di Teramo, in questo percorso europeo dedicato alla trasformazione verde e digitale. Gli obiettivi principali del laboratorio cittadino sono: ripensare la città del futuro e il suo ruolo di fronte alle sfide climatiche  e alle ambizioni di crescita indust...
Altro

Digitalizzazione e innovazione delle PMI turistiche

Il bando COSME "Innovation uptake and digitalisation in the tourism sector" promuove l'adozione della digitalizzazione e dell'innovazione da parte delle PMI nel settore del turismo attraverso: il potenziamento della cooperazione transnazionale e transfrontaliera, in particolare dell'integrazione delle imprese turistiche e degli stakeholder negli ecosistemi di innovazione transnazionali e interregionali per consentire una crescita intelligente e sostenibile delle PMI del turismo; la promo...
Altro

Investimenti per la Blue Economy

  Il bando Blue Economy Window - BlueInvest 2020, sostenuto dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP - EMFF), si rivolge alle piccole e medie imprese (PMI) che vogliano sviluppare innovazioni nell'ambito dell'economia blu attraverso progetti con un grado di maturità tecnologica avanzato. Le proposte, relative a nuovi prodotti, servizi e modelli di business che possano creare attività redditizie e contemporaneamente sviluppare un'economia blu sostenibile e innovativ...
Altro

Incentivi per la trasformazione digitale delle PMI

Dal 15 dicembre 2020 scattano i termini per accedere al nuovo regime di aiuto introdotto per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI. A disposizione ci sono 100 milioni di euro, sotto forma di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. I progetti ammissibili alle agevolazioni devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale mediante l’implementazione di: tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale Impresa 4....
Altro

Nuovo avviso POR FESR Abruzzo 3.1.1

Pubblicata la nuova versione dell'avviso, precedentemente ritirato a causa dell'emergenza COVID19 e relativo all'Azione 3.1.1: “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale legati anche al contenimento e contrasto degli effetti derivanti dal diffondersi del Covid-19” L'obiettivo è favorire gli investimenti in innovazione delle MPMI, attraverso la realizzazione di nuovi  prodotti che costituisc...
Altro

Avviso “Aiuta l’impresa”

Obiettivo Stimolare in Abruzzo gli investimenti (beni strumentali e durevoli, utilizzati per almeno tre anni, quindi non cedibili in questo periodo).  Beneficiari I beneficiari sono: le Micro e Piccole Imprese; i lavoratori autonomi in regime forfettario ai sensi della legge 27 dicembre 2019, n.160 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale 2020 -2022”. I beneficiari, alla data di presentazione della domanda, devono: essere co...
Altro