Potenziamento mercati africani

SIMEST ha recentemente introdotto la Misura Africa, un’iniziativa volta a rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano. Questo strumento supporta investimenti produttivi e commerciali, con un focus su digitalizzazione, sostenibilità e formazione del personale locale.

Vantaggi principali:

  • Tasso agevolato: 0,371%
  • Quota a fondo perduto: 10%, elevabile al 20% per le imprese con sede operativa nel Sud Italia
  • Durata del finanziamento: 6 anni
  • Riserva dedicata: 200 milioni di euro, con una sub-riserva del 10% per imprese giovanili, femminili, startup e PMI innovative

Beneficiari:

La misura è rivolta alle imprese italiane che:

  1. intendono effettuare investimenti in Africa;
  2. sono già presenti stabilmente, esportano o si approvvigionano nel continente africano;
  3. sono fornitrici stabili delle imprese sopra menzionate, secondo i requisiti specificati nella Circolare 1/394/2024.

Spese finanziabili:

Oltre al rafforzamento della solidità patrimoniale dell’impresa, sono finanziabili spese connesse alla realizzazione degli investimenti, tra cui:

  • formazione del personale africano in Italia o in loco;
  • spese di viaggio, ingresso e regolarizzazione in Italia per l’assunzione;
  • contratti di lavoro destinati alla formazione e all’inserimento locale.

Modalità di accesso:

Le domande possono essere presentate attraverso il portale SIMEST a partire dal 25 marzo 2025. È possibile richiedere l’esenzione dalla prestazione delle garanzie, subordinatamente alla conversione in legge del DL 113/2024.