Opportunità di finanziamento in Abruzzo: 58 milioni di euro per progetti di ricerca colalborativa

La Regione Abruzzo ha recentemente lanciato un'importante opportunità di finanziamento nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, focalizzato sulla promozione della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico. Con una dotazione finanziaria complessiva di 58 milioni di euro, il bando si articola in due azioni principali: 50 milioni di euro per progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, orientati verso nuove tecnologie sostenibili; 8 milioni di eur...
Altro

Innovazione interregionale: nuove opportunità di finanziamento con il programma europeo I3 (2025-2027)

La Commissione Europea ha recentemente approvato il programma di finanziamento "Interregional Innovation Investments Instrument" (I3), supportato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), per il periodo 2025-2027. Con una dotazione complessiva di oltre 176 milioni di euro, I3 rappresenta una grande opportunità per imprese, enti pubblici, università e organizzazioni della società civile che desiderano sviluppare progetti innovativi con un approccio interregionale. Obiettivi e tematiche chi...
Altro

Potenziamento mercati africani

SIMEST ha recentemente introdotto la Misura Africa, un'iniziativa volta a rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano. Questo strumento supporta investimenti produttivi e commerciali, con un focus su digitalizzazione, sostenibilità e formazione del personale locale. Vantaggi principali: Tasso agevolato: 0,371% Quota a fondo perduto: 10%, elevabile al 20% per le imprese con sede operativa nel Sud Italia Durata de...
Altro

#finanzialatuaidea: contributi per la transizione ecologica e digitale nel settore Moda

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), ha lanciato una nuova iniziativa per sostenere la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese nel settore moda, tessile e accessori. Le imprese interessate potranno presentare le loro domande a partire dalle ore 12:00 dell'11 dicembre 2024 fino al 31 gennaio 2025. L'iniziativa, che trova fondamento nell'articolo 11 della Legge Made in Italy (206/2023), mette a d...
Altro

Partnership strategica nel settore manifatturiero avanzato: al via la collaborazione con COESUM

Siamo lieti di annunciare l'avvio di una nuova partnership strategica con COESUM, brand di Idea & Sviluppo srl, un'eccellenza italiana nel campo della prototipazione rapida e della manifattura additiva. COESUM rappresenta una realtà all'avanguardia nel panorama italiano della progettazione e produzione industriale. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore e un team di 22 esperti altamente qualificati, l'azienda si è affermata come partner affidabile per lo sviluppo di prodotti innovati...
Altro

Contratto di Fiume Tordino

La Provincia di Teramo, Ente Capofila del Contratto di Fiume Tordino, finanziato dalla Regione Abruzzo per la redazione del Piano d’Azione e dei conseguenti Progetti di Fattibilità Tecnico-Economica, intende dare avvio alla fase di ascolto e di condivisione con gli Enti Locali coinvolti e con i portatori di interesse per: raccolta della documentazione e  analisi puntuale delle attività già svolte nell’ambito del fiume Tordino (iniziative, documentazione redatta da altri Enti, associazioni, ...
Altro

#finanzialatuaidea: finanziamenti per Ecoturismo e Turismo Sostenibile 2024

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l'Avviso pubblico 2024 relativo Fondo per il Turismo Sostenibile che sostiene progetti che promuovano ecoturismo e turismo sostenibile, minimizzando gli impatti economici, ambientali e sociali e generando reddito, occupazione e conservazione degli ecosistemi locali. La dotazione finanziaria disponibile è di 7.600.000 euro e i contributi sono concessi in regime de minimis. Beneficiari Sono ammesse al contributo le imprese del settore turistico e ricettivo ...
Altro

#finanzialatuaidea: avviso 2024 FRITUR PNRR

Pubblicato il secondo avviso del Fondo Rotativo Imprese del settore Turismo, la cui apertura è prevista per il 1° luglio 2024 con modalità a sportello. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di agevolazione: le imprese alberghiere; le imprese che esercitano attività agrituristica; le imprese che gestiscono strutture ricettive all'aria aperta; le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi ...
Altro

#finanzialatuaidea: bando IRISS 2024

Il presente bando è finalizzato a selezionare, finanziare e supportare la realizzazione di proposte progettuali di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale coerenti con la missione di SMACT, la società consortile costituita per gestire il Centro di Competenza ad Alta Specializzazione e dedicato alla collaborazione tra ricerca e impresa finalizzata a favorire la digitalizzazione delle imprese di ogni settore economico. (altro…)
Altro

Bando Interreg Euromed 2024

Il Programma Interreg Euro-MED 2021-2027 invita a partecipare al secondo bando per progetti tematici, un'occasione unica per contribuire attivamente alla trasformazione verso una società climaticamente neutra e resiliente, mitigando l'impatto dei cambiamenti globali sulle preziose risorse del Mediterraneo. Il bando si concentra sul finanziamento di progetti innovativi allineati alle Priorità 1 e 2 del programma: "Smarter Mediterranean" e "Greener Mediterranean". Due tipologie di progetti t...
Altro