Opportunità di finanziamento in Abruzzo: 58 milioni di euro per progetti di ricerca colalborativa

La Regione Abruzzo ha recentemente lanciato un'importante opportunità di finanziamento nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, focalizzato sulla promozione della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico. Con una dotazione finanziaria complessiva di 58 milioni di euro, il bando si articola in due azioni principali: 50 milioni di euro per progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, orientati verso nuove tecnologie sostenibili; 8 milioni di eur...
Altro

Workshop “Il Medio Adriatico e i rischi della crisi climatica”

Workshop e Tavola Rotonda 27 Marzo 2025 ore 10:00 Scuola di Architettura e Design UNICAM- Ascoli Piceno, Sede dell’Annunziata Si terrà giovedi 27 Marzo p.v. a partire dalle ore 10:00, nella Sede dell’Annunziata della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino ad Ascoli Piceno, il primo confronto con gli stakeholder nell’ambito del progetto CRESCO Adria, finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia, dal titolo "Il Medio Adriatico e i rischi della crisi climatica". Cres...
Altro

Innovazione interregionale: nuove opportunità di finanziamento con il programma europeo I3 (2025-2027)

La Commissione Europea ha recentemente approvato il programma di finanziamento "Interregional Innovation Investments Instrument" (I3), supportato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), per il periodo 2025-2027. Con una dotazione complessiva di oltre 176 milioni di euro, I3 rappresenta una grande opportunità per imprese, enti pubblici, università e organizzazioni della società civile che desiderano sviluppare progetti innovativi con un approccio interregionale. Obiettivi e tematiche chi...
Altro

Potenziamento mercati africani

SIMEST ha recentemente introdotto la Misura Africa, un'iniziativa volta a rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano. Questo strumento supporta investimenti produttivi e commerciali, con un focus su digitalizzazione, sostenibilità e formazione del personale locale. Vantaggi principali: Tasso agevolato: 0,371% Quota a fondo perduto: 10%, elevabile al 20% per le imprese con sede operativa nel Sud Italia Durata de...
Altro